Risotto con pomodori datterino giallo, cozze e gamberi rossi

Mag 13, 2025 | Primi, Risotti | 0 commenti

Ciao a tutti, come vi avevo promesso torno da voi con una ricetta salata. Quelli che mi seguono da tempo sanno che amo i primi a base di pesce, e che amo i gamberi rossi. Oggi vi presento un risotto semplicissimo da realizzare ma davvero super da mangiare. Realizziamo un risotto con pomodori datterino giallo e cozze nere. Per renderlo più goloso aggiungiamo i gamberi rossi in due consistenze: spadellati e crudi. Infine, per dare al risotto una spinta in più, lo decoriamo con scaglie di pecorino romano e foglioline di basilico. Cosa ne dite? Ho attirato la vostra attenzione? Volete provarlo con me? Forza, iniziamo, indossate in grembiuli.

 

 

Ingredienti per 4 persone:

per il risotto:

  • 360 g di riso Carnaroli
  • 300 g di pomodori datterino giallo
  • 100 g cozze nere sgusciate
  • 24 gamberi rossi
  • olio EVO q.b.
  • ¼ di cipolla
  • sale q.b. 

 

per il brodo:

  • ½ cipolla
  • 1 crosta di sedano
  • 1 carota
  • 5-6 pomodorini
  • sale q.b.

 

per decorare:

  • scaglie di pecorino romano q.b.
  • foglioline di basilico fresco

 

Risotto

 

Procedimento:

Prepariamo il brodo. In una pentola fate bollire circa 1-2 litri di acqua per fare un brodo leggero (cipolla, carota, sedano, pomodorini), ci servirà per il risotto. Per rendere il brodo più profumato, unite le teste dei gamberi rossi e lasciatele bollire nel brodo. Salate leggermente e terminate la cottura.

Lavate e pulite i pomodori datterino giallo, tagliateli in quattro. Rosolate la cipolla tagliata finemente, unite i pomodorini e cuocete a fuoco vivo. A metà cottura aggiungete metà delle cozze nere. Continuate la cottura a fuoco vivo finché non si forma una salsina. Regolate con pochissimo sale.

Siamo pronti per la cottura del riso. Versate il riso e tostatelo per cinque minuti a fuoco medio. Io ho usato il riso Carnaroli per realizzare questa ricetta, ma voi potete usare quello che più vi piace. A questo punto aggiungete un paio di mestoli di brodo filtrato e girate in modo che il riso non si attacchi e si cuocia per bene. Continuare ad aggiungere il brodo fino a cottura ultimata.

Durante la cottura del riso, prendete metà dei gamberi rossi e scottateli leggermente in padella con un filo di olio. Fate la stessa cosa con le cozze nere che avevate lasciato da parte. La restante parte dei gamberi conditeli con un filo di olio EVO e del pepe nero macinato di fresco.

A cottura del riso terminata, adagiate il risotto sul piatto, decorate con gamberi e cozze scottati, con i gamberi rossi crudi, scaglie di pecorino romano e qualche foglia di basilico fresco. Servite il risotto ben caldo. Buon appetito.

 

Risotto