Mauro fin da ragazzino ha coltivato la passione per la cucina. Complici in questo la nonna Wanda e la mamma Amelia. La prima, cuoca strepitosa con un’eccezionale fantasia in cucina, lo inebriava ogni estate con ricette nuove e sapori unici. La seconda, cuoca e mamma amorevole, lo coccolava con tante ricette tutti i giorni.
Si diploma come Perito Tecnico Informatico, ma capisce che la sua passione è la Chimica Farmaceutica. Si laurea nel 2002 in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Nel 2006 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in “Chimica del Farmaco” e decide che vuole fare della Ricerca Scientifica la sua Vita. Nel 2010 vince un concorso da Ricercatore Universitario e nel 2021 diventa Professore Universitario di II Fascia.
Si occupa di ricerca di base in due ambiti ben precisi: Malattie Tumorali e Malattie Neurodegenerative. In tutti gli anni universitari, vivendo da fuorisede, ha potuto coltivare la sua passione per la cucina, allietando pranzi e cene dei suoi amici più cari.
Nel 2005 decide di legarsi ufficialmente a Mariella, compagna di studi e di vita da ben 26 anni. Nel 2008 nasce la loro piccola principessa Gaia, una bimba tutto pepe che riempie le loro giornate. Mauro pubblica i suoi piatti su facebook e in molti gli chiedono di aprire un blog. Unendo le pressioni di amici e parenti alla sua passione per la cucina decide di aprire, a novembre 2013, il suo blog: lacucinadimauro.blogspot.com.
A quasi un anno d’apertura del blog, sulla strada di Mauro arriva Stefano Moraschini. Fondatore di cucinare.meglio.it, Stefano gli propone di diventare un Food Blogger del suo sito. Mauro, lusingato dell’opportunità, accetta e il suo blog, lacucinadimauro.cucinare.meglio.it, con una nuova veste grafica, entra nella grande famiglia di Cucinare Meglio.
Durante questo periodo ha la possibilità di conoscere altri Food Blogger e di intessere con loro rapporti di amicizia oltre che di collaborazione. Partecipa a diverse iniziative organizzate da grandi aziende (Danone, Star). A giugno 2015 vince un concorso della Star “I migliori piatti d’Italia”. Il premio un corso di cucina con Tiziana Stefanelli, vincitrice della II edizione di MasterChef Italia. Mauro sente la necessità di cambiare, di provare a camminare da solo. Decide, anche incoraggiato dall’amico e blogger Ezio, di mettere online un sito tutto suo.
Nel 2016 il suo sito è online sopratutto grazie al sapiente lavoro di Massimiliano Orrico, che lo ha creato per lui. Oggi a distanza di quasi quattro anni il blog ha un nuovo format e una nuova veste grafica per esigenze di mercato e non solo. Mauro ha in attivo alcune collaborazioni come quelle con il Pastaio Maffei, Due Mari WineFest, Eataly Bari, Puglia Taste & Culture, Terre di Altamura. Nuove idee sono in cantiere, nuovi progetti, nuove iniziative. Seguite Mauro nel suo viaggio in cucina, e non solo, e non ve ne pentirete. Per info e collaborazioni: mauroniso@gmail.com
Mauro si avvale della preziosa collaborazione di amici e colleghi con i quali scambia idee, dubbi, lunghe chiacchierate e dai quali prende spunti interessanti per migliorare le sue ricette. Ve li presentiamo:
Amico, co-founder della rubrica Finding Food – Il Cibo Intorno a Noi, consulente creativo per i dolci, responsabile della rubrica “Le Ricette di Chri”, consulente editing articoli.
Amico, blogger, consulente social e marketing.
Amica, foodblogger, consulente ricette veg, crudiste.
Amico, consulente fotografico.
Amico, foodblogger, consulente creativo.